
Bitget ha annunciato di aver completato il burn di 30 milioni di BGB token, come parte del suo Burn Model trimestrale. Tale quantità bruciata equivale a circa 130 milioni di dollari e rappresenta il 2,5% della total supply di BGB.
Bitget e il burn di 30 milioni di BGB token per il valore di 130 milioni di dollari
Bitget, celebre crypto-exchange, ha completato il burn di 30 milioni di BGB token, l’equivalente di quasi 130 milioni di dollari.
Tale attività fa parte del suo Burn Model trimestrale, che vede ora il 2,5% della total supply di BGB andati distrutti.
E infatti, la decisione di avviare dei burn di token programmati vuole rappresentare un approccio maturo alla tokenomics, soprattutto con BGB in crescita nell’ultimo anno.
Negli ultimi sei mesi, Bitget ha bruciato il 42,5% della total supply di BGB, con il 19% delle partecipazioni del team e il 21% proveniente da una combinazione di forniture circolanti e allocazioni di riserva.
All’inizio del 2025, invece, Bitget ha unito il suo token nativo Bitget Wallet (BWB) con BGB, per unificare le funzionalità tra CEX e DEX.
Questo consolidamento ha reso BGB un ponte tra l’infrastruttura di trading, l’attività di on-chain e gli incentivi per gli utenti, diventando il token di valore del tutto ecosistema.
Bitget e il token di valore dell’ecosistema BGB
Come anticipato, BGB è cresciuto nell’ultimo anno. In termini di prezzo e di market cap, infatti, BGB è cresciuto di oltre 250% rispetto a aprile 2024.
Il prezzo di BGB è passato da 1,2$ agli attuali 4,3$, col suo ATH – All Time High registrato a fine dicembre 2024 che ha superato gli 8$.
Anche il market cap ha avuto lo stesso andamento, passando da 1,7 miliardi di dollari dell’anno scorso agli attuali 5,22 miliardi di dollari, col massimo registrato il 31 dicembre 2024 sopra i 12,7 miliardi di dollari.
Al momento della scrittura, BGB è al 24esimo posto nella classifica generale crypto.
A proposito di crescita di valore di BGB, Gracy Chen, CEO di Bitget ha commentato:
“La crescita di BGB evidenzia il cambiamento di paradigma nel modo in cui i token di scambio vengono percepiti. Non è più solo uno strumento per ottenere sconti sulle commissioni: BGB sta diventando un pilastro di una nuova architettura di finanza digitale.
Con la migliore performance tra i principali token CEX nell’ultimo anno, sta emergendo come asset strategico a sé stante. Questa masterizzazione è un passo avanti verso la costruzione di un ecosistema in cui il valore fluisce in modo più trasparente”.
La crescita di 404% in un mese
Era dicembre 2024, quando il valore di BGB è salito del 404% in un mese, raggiungendo gli 8,29$ di prezzo.
Oltre al rally generale crypto di quel momento, BGB sembra essere cresciuta in modo così impressionante anche per altri fattori.
E infatti, tra gli altri, si elenca una maggiore adozione del token ma anche la crescente fiducia nella piattaforma Bitget e nella sua strategia di espansione globale.
È stato proprio in quella atmosfera che Bitget aveva annunciato il suo piano per bruciare 800 milioni di token BGB, riducendo l’offerta totale del 40% a 1,2 miliardi di token.
Da gennaio 2025 sono partiti i burn trimestrali, destinando il 20% dei profitti derivanti da transazioni spot, futures e NFT all’acquisto e successiva eliminazione di BGB.