Quando si parla di piattaforme di trading on line di lungo corso conosciute e serie ne vengono in mente poche, e tra queste sicuramente figura Plus500.
Plus500, insieme ad eToro, Freedom24 (e poche altre) sono tra le piattaforme di trading più affidabili e, non a caso anche le più conosciute.
Di eToro e Freedom abbiamo già parlato, in questo articolo analizzeremo invece Plus500.
Un po di storia
Plus500 è stata fondata a Cipro nel 2008 da sei ex studenti del Technion – Israel Institute of Technology: Gal Haber, Alon Gonen, Elad Ben-Izhak, Shlomi Weizmann, Omer Elazari e Shimon Sofer, con un investimento iniziale di $ 400.000. Nel luglio 2013, Plus500 ha quotato le azioni sul mercato AIM della Borsa di Londra, sotto il simbolo PLUS, e ha iniziato la negoziazione pubblica il 22 luglio 2013, raccogliendo fino a $ 75 milioni, portando la capitalizzazione di mercato della società a 200 milioni di dollari.
Nel 2016, la filiale operativa israeliana della società, Plus500IL Ltd, è stata una delle poche società a cui è stata assegnata una licenza per la Trading Arena dalla Israel Securities Authority (ISA).
All’inizio di dicembre 2017, l’Autorità monetaria di Singapore (MAS) ha concesso a Plus500SG Pte Ltd, la sussidiaria di Plus500 a Singapore, una licenza per i servizi sui mercati dei capitali per la negoziazione di titoli e la negoziazione di valute estere con leva.5
Nel 2018, le azioni Plus500 sono state quotate sul mercato principale della Borsa di Londra e nello stesso anno la società è entrata a far parte dell’indice FTSE 250.6.
La piattaforma opera attraverso varie filiali aziendali, le quali raccolgono le iscrizioni dei clienti sulla base di dove avviene la registrzione. Anche la protezione per gli investitori dipende quindi dal paese da cui ci si registra. Per esempio, un Italiano si registrerà attraverso la filiale di Cipro di Plus500, mentre un utente proveniente dalla Gran Bretagna si registrerà attraverso Plus500UK Ltd.

Plus500 è regolamentato ed autorizzato ad operare in Italia e in tutta Europa da licenza CySEC, che costituisce garanzia sicurezza. Inoltre è uno dei broker più conosciuti perchè opera già da anni, e sempre più spesso lo vediamo pubblicizzato su diversi media anche in Italia, tant’è che ormai il logo è riconoscibilissimo specialmente per chi segue il calcio: annovera tra le sue sponsorizzazioni l’Atletico Madrid e l’Atalanta.
Tanti anni di servizio quindi da parte di Plus500, anni in cui ha dimostrato efficienza e affidabilità ai propri clienti, sia in termini di servizi disponibili che di sicurezza.
Plus 500 ha i propri uffici nel Regno Unito e permette di operare nei seguenti mercati:
- Criptovalute
- Indici
- Azioni
- Materie prime
- Forex
- ETF
Una offerta molto variegata che permette ai clienti di diversificare gli investimenti.
Interfaccia
Uno degli aspetti principali è l’usabilità dell’interfaccia, disponibile nella versione web, in app per smartphone, sia per android che per ios. Tutte comunque risultano essere molto intuitive e di facile uso. Come potete immaginare queste versioni sono multilingue, ovviamente… italiano compreso.
Per fare trading di CFD (contratti per differenza) Plus500 è uno dei migliori broker, e offre i seguenti vantaggi:
- Assenza di commissioni
- Semplicità
- Possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso
- Leva finanziaria
Operare con i CFD è rischioso, e non a caso sono utilizzati dai trader di successo, come si suol dire il gioco vale la candela! Plus500 è tra i pochi broker seri che da la possibilità di fare trading CFD su numerosi titoli tra azioni, indici, criptovalute, commodity, ETF e valute.
Ricorda sempre che investire il proprio denaro nei CFD ha margini di rischio molto alti, potresti perdere i tuoi soldi, per cui operate sempre con giudizio, e utilizzate solo il denaro che siete disposti a perdere.
E’ possibile caricare e prelevare fondi su Plus500 attraverso numerosi metodi:
- Visa
- Skrill
- Bonifico
- Paypal
I primi prelievi si ricevono direttamente sul metodo di pagamento utilizzato per fare il primo deposito.
Se sei un trader principiante puoi tranquillamente fare pratica nella piattaforma demo che mette a disposizione 10mila dollari di denaro virtuale da investire senza rischi.
Un conto demo in effetti è un ottima scelta per chi è alle prime armi, poi si può passare tranquillamente ad uno in denaro con un deposito minimo di 100 euro, ed iniziare quindi a mettere in pratica quanto appreso..
Il conto Demo, la facilità d’uso della piattaforma, il primo deposito di soli 100 euro fanno già di questo Broker la piattaforma di trading ideale, se a questo aggiungiamo anche le commissioni a zero, allora sbaraglia tutta la concorrenza e si piazza sul podio dei migliori broker che possono operare in Italia.
Iscriviti Subito non perdere tempo e condividi la tua esperienza nei commenti. Ricorda sempre di agire con oculatezza e non investire in cose che non hai ben compreso, ricorda che I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 68-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro.